Pedodonzia

Pedodonzia

Pedodonzia

La pedodonzia, conosciuta anche come odontoiatria pediatrica o odontoiatria infantile, è una disciplina che richiede una formazione professionale specifica, sia dal punto di vista clinico che psicologico.

Questa specializzazione consente di stabilire un rapporto di fiducia e collaborazione con i giovani pazienti al fine di fornire loro la migliore cura possibile. Il nostro approccio con i pazienti più giovani Sappiamo tutti che le esigenze dei bambini sono molto diverse da quelle degli adulti. Per questo motivo, presso lo Studio Progetto Dentale, dedichiamo loro un trattamento appropriato fin dal loro arrivo.

Trattamenti specifici per bambini

Una visita tempestiva può consentire allo specialista in odontoiatria infantile di identificare precocemente eventuali problemi che potrebbero manifestarsi in seguito e, se non riconosciuti, potrebbero influenzare negativamente anche l'età adulta.

Presso lo Studio Progetto Dentale, i pedodontisti insegnano ai bambini, attraverso il gioco, come lavarsi i denti correttamente, fornendo supporto ai genitori nell'individuare abitudini da evitare e nel rafforzare i comportamenti sani dei loro figli.

Seguendo le linee guida della Società Italiana di Odontoiatria Infantile, che da decenni fornisce protocolli efficaci e scientificamente testati su larga scala, adottiamo un approccio preventivo nei confronti della carie, che include la misurazione di indicatori come dmstf (decayed, missing, filled teeth in primary dentition), placca e sanguinamento gengivale, l'igiene orale e, se necessario, la somministrazione di fluoroprofilassi e la sigillatura dei solchi dentali.

Image
FLUOROPROFILASSI

FLUOROPROFILASSI

La fluoroprofilassi è una procedura che prevede l'applicazione di un gel ad alta concentrazione di fluoro per rendere lo smalto dei denti più resistente all'azione corrosiva dei microrganismi cariogeni responsabili delle carie.

SIGILLATURA DEI SOLCHI

SIGILLATURA DEI SOLCHI

La sigillatura è una procedura che prevede l'applicazione di uno strato sottile di materiale inerte per chiudere le naturali fessure presenti sulla superficie dei denti. Questo previene l'accumulo di placca, riducendo il rischio di formazione di carie.

Ortodonzia pediatrica

Un'attenzione particolare deve essere dedicata al controllo precoce dell'occlusione e alla corretta crescita delle ossa cranio-facciali. L'esperienza clinica del professionista, eventualmente integrata da esami strumentali come radiografie e tracciati cefalometrici, consente di formulare una previsione accurata sulla crescita del complesso dentofacciale.

Presso lo Studio Dentistico Progetto Dentale, i pedodontisti e gli ortodontisti lavorano in sinergia per costituire un team coeso; mentre i primi individuano precocemente disfunzioni o problematiche nello sviluppo, i secondi utilizzano tecniche specifiche per sfruttare al massimo il potenziale di crescita del bambino e ripristinare l'armonia del complesso craniofacciale.

Ortodonzia pediatrica 1

Cura dei denti da latte

I denti decidui (da latte) non devono essere trascurati e seguire i bambini fin dalla fase di dentizione decidua permette di farli crescere senza che si verifichino carie, anche nel corso della loro vita.

A partire dai sei anni, i denti permanenti sostituiscono gradualmente quelli decidui nella bocca dei bambini. In questa fase, è particolarmente importante intensificare gli sforzi per la cura e la prevenzione.

Ortodonzia pediatrica 2

Traumi dentali

I traumi dentali rappresentano un aspetto importante dell'odontoiatria pediatrica. La maggiore incidenza di traumi dentali si verifica tra i 6 e i 14 anni. Spetta allo specialista in odontoiatria pediatrica individuare lesioni e possibili complicazioni a livello dello smalto e della dentina (fratture), della polpa (pulpite e necrosi pulpare) e dei tessuti di sostegno (lussazioni, avulsioni) dopo un evento traumatico.

Ad esempio, nel caso di una frattura della corona di un incisivo o, ancora di più, nell'avulsione traumatica di un dente dal suo alveolo, è essenziale che chi si trova presente al momento del trauma (come un genitore) sia consapevole di alcune procedure fondamentali da eseguire immediatamente.

Presso il nostro studio, i bambini e i genitori vengono adeguatamente preparati e possono contare su pratiche guide tascabili chiare sulla traumatologia dentale. Sanno che frammenti di denti o denti avulsi devono essere sempre cercati sul luogo dell'evento traumatico e conservati in liquidi appropriati (soluzione salina o latte).

Sanno che devono contattarci immediatamente e il personale di segreteria è consapevole che questo tipo di emergenza deve essere gestito con estrema tempestività, dando la massima priorità rispetto agli appuntamenti ordinari.

In conclusione, garantiamo un'adeguata preparazione e supporto sia ai bambini che ai loro genitori in caso di traumi dentali, fornendo loro le informazioni necessarie e assicurando una gestione rapida e prioritaria di tali situazioni urgenti.

 

Confida in noi per il tuo sorriso perfetto!

Per garantire la salute dei tuoi denti e offrirti il trattamento più adatto alle tue esigenze, ti offriamo una prima visita personalizzata in cui verranno effettuati tutti i controlli e le analisi necessarie.

 

Articoli Correlati

LOGO B

Viale A. Gramsci 64, 10095 Grugliasco TO

+39 011 780 4329

infoprogettodentale@gmail.com

CONTATTACI

Orari dello Studio