Prevenzione e Cura della Salute Orale
Preservate la salute della vostra bocca con un programma personalizzato di igiene e prevenzione orale. Che si tratti della rimozione di placca e tartaro o dell'educazione all'igiene dentale per i bambini, i professionisti dell'igiene dentale presso lo Studio Progetto Dentale vi accompagneranno in un percorso completo e su misura per soddisfare le vostre specifiche necessità di igiene orale.
L'Importanza dell'Igiene Orale
La visita dentistica, sebbene possa non essere sempre piacevole, è necessaria e talvolta urgente. Alcune patologie o condizioni dolorose possono essere risolte solo con l'intervento di professionisti odontoiatri.
Tuttavia, una corretta igiene orale può prevenire o limitare l'insorgenza e la persistenza di alcune problematiche della cavità orale.
Gli igienisti dentali, specialisti della cura e della prevenzione orale, possono fornire indicazioni e consigli per curare e mantenere il benessere della bocca.
Prevenzione
"Prevenire è meglio che curare" non è solo uno dei proverbi più diffusi, ma rappresenta anche il mantra di ogni igienista.
Secondo l'Istituto Superiore di Sanità, la prevenzione consiste in un insieme di attività, azioni e interventi volti principalmente a promuovere e preservare lo stato di salute, evitando l'insorgenza di malattie.
La prevenzione può essere suddivisa in tre livelli:
-
Prevenzione primaria: mirata a individui sani, con l'obiettivo di mantenere la loro salute, allontanare i fattori di rischio e prevenire le principali patologie della cavità orale, come carie, gengivite e parodontite.
-
Prevenzione secondaria: rivolta a individui già malati, anche in uno stadio iniziale. Attraverso la diagnosi precoce, mira a ottenere la guarigione.
-
Prevenzione terziaria: consiste in interventi terapeutici mirati a limitare i danni già provocati e prevenire il rischio di recidive.
Come Mantenere un'adeguata Igiene Orale
Molte persone credono che lavarsi i denti sia sufficiente per mantenere una dentatura sana, ma è necessario impegnarsi quotidianamente per garantire un'adeguata igiene orale e una pulizia accurata dei denti.
Gli igienisti dentali possono intervenire attraverso pratiche come lo sbiancamento dentale e la rimozione del tartaro (detartrasi), nel caso in cui la pulizia quotidiana non sia sufficiente a rimuovere i residui di placca e tartaro accumulati.
Tuttavia, è importante seguire personalmente tre regole di base per la prevenzione e una corretta igiene orale:
-
Oltre allo spazzolino, utilizzare il filo interdentale o lo scovolino dopo ogni pasto. Se non è possibile, almeno farlo la sera e, in casi eccezionali, anche senza utilizzare lo spazzolino.
-
Affidarsi a un igienista dentale presso uno studio dentistico di fiducia. Oltre a possibili interventi diretti, il professionista può valutare e correggere le abitudini di pulizia del paziente.
-
Utilizzare prodotti contenenti fluoro, che rafforzano i denti sia nei bambini che negli adulti, contrastando la formazione di placca batterica e favorire la remineralizzazione dei denti. È importante che tali prodotti siano prescritti o consigliati dal dentista o dall'igienista.
Comportamenti e Stile di Vita
È cruciale tenere a mente di lavarsi i denti e utilizzare il filo interdentale. Nonostante possa sembrare un consiglio scontato, è essenziale aderirvi con regolarità. Dovremmo evitare di consumare cibi al di fuori dei pasti, soprattutto quelli dolci o eccessivamente zuccherati, se non riusciamo a pulire adeguatamente i denti con spazzolino e filo interdentale. Quando ci troviamo fuori casa, è opportuno avere con noi delle gomme da masticare senza zucchero che contengono xilitolo, che favorisce l'igiene orale.
Il Fumo
Tra le numerose problematiche che comporta, fumare danneggia i denti e le gengive, causando macchie antiestetiche e alitosi.
Dispositivi di protezione dentale
Se pratichiamo sport di contatto, è utile utilizzare dispositivi di protezione dentale come protettori o fasce protettive in plastica che salvaguardano i denti in caso di impatto.
Educazione dei Bambini
Inculcare nelle menti dei bambini le norme per un'adeguata igiene orale è fondamentale per prevenire sin dalla giovane età la comparsa di carie o altri problemi dentali. Per quanto riguarda lo spazzolino, è possibile iniziarne l'uso già a partire dai 3 anni. È altrettanto importante rendere i bambini consapevoli delle scelte alimentari e delle pratiche di igiene orale per favorire il loro benessere complessivo.
Confida in noi per il tuo sorriso perfetto!
Per garantire la salute dei tuoi denti e offrirti il trattamento più adatto alle tue esigenze, ti offriamo una prima visita personalizzata in cui verranno effettuati tutti i controlli e le analisi necessarie.